Benvenuto su WolfOtakar.Com

Benvenuto su WolfOtakar.Com

Entra nella chat del nostro portale!Per chiarimenti e spiegazioni!

Il registro di Windows

Il registro è un repository centralizzato del sistema operativo Windows. E' una parte fondamentale di tutto il sistema, infatti senza di esso il funzionamento del sistema stesso sarebbe a dir poco difficoltoso se non estremamente complicato.
Ad alcuni di noi è già successo di ritrovarsi il registro corrotto e di dover reinstallare da capo alcune applicazioni se non direttamente tutto il sistema operativo!
Il registro ha una struttura ad albero estremamente organizzata e profonda diversi livelli. E' suddiviso in chiavi primarie, chiavi, sottochiavi e valori.
Per accedervi è necessario lanciare il comando regedit.exe da Start->Esegui.

Come potete vedere nel registro di Windows ci sono solitamente 5 Macro-chiavi molto importanti che qui elenco:


* HKEY_CLASSES_ROOT
E' un puntatore alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINESoftwareClasses e contiene principalmente le associazioni dei file, i programmi predefiniti con cui vengono aperti i file, le registrazioni dei componenti COM/OLE.
* HKEY_CURRENT_USER
Punta ad una chiave di HKEY_USER. Di solito contiene informazioni riguardanti l'utente loggato in quel momento.
* HKEY_LOCAL_MACHINE
Contiene informazioni riguardanti l'hardware e il software presente sul sistema.
* HKEY_USERS
E' composto da varie sotto chiavi (es. S-1-5-18) che corrispondo ad altrettanti utenti presenti nel sistema.
* HKEY_CURRENT_CONFIG
E' un puntatore alla chiave HKEY_LOCAL_MACHINEConfig. Contiene informazioni riguardanti le impostazioni dell'hardware installato.


Oltre a queste, in alcune versioni di Windows, se ne affiancano altre due:


* HKEY_DYN_DATA
Contiene informazioni immagazzinate nella memoria RAM riguardanti l'hardware e le periferiche aggiunte o rimosse dal sistema. (supportato solo in Windows98/ME)
* HKEY_PERFORMANCE_DATA
Contiene dati e informazioni relative alle performance del sistema visibili anche in dettaglio tramite l'utilità PerfMon di Windows.

Fonte: http://www.gnomixland.com 

   

Home Page